Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Confetra partner di Genoa S. Week: ecco le iniziative

Nella foto: Nereo Marcucci

GENOVA – Quest’anno Confetra sarà ancora più protagonista dell’evento Genoa Shipping Week, in programma come noto a Genova dal 24 al 28 giugno prossimi.

Mercoledì 26, presso Palazzo San Giorgio, apertura di “Casa Confetra”: lo spazio espositivo della Confederazione dove saranno messi a disposizione di ospiti e visitatori i lavori di ricerca, i Position Paper, le pubblicazioni di studio, le riviste di settore prodotte o editate dalle Organizzazioni aderenti al Sistema. Sarà inoltre presentato il Numero Zero di FocusConfetra, il nuovo trimestrale di aggiornamento sulle attività associative realizzato in collaborazione con GAM Editori e distribuito con il magazine Porto&Diporto.

[hidepost]

Il 27 il direttore generale, Ivano Russo, interverrà nel corso del Convegno su Technology Trend del Settore Marittimo-Portuale, che si terrà presso la Sala del Capitano dalle ore 9 alle ore 18.  Il presidente Nereo Marcucci, invece, prenderà parte alla main conference di chiusura dell’Evento su Smart Port & Logistics, che si terrà venerdì 28 giugno presso l’Acquario di Genova Auditorium dalle ore 9 alle ore 16,30.

Il 28 mattina è inoltre previsto l’incontro di tutte le organizzazioni territoriali e le articolazioni locali delle Federazioni Nazionali aderenti al Sistema Confederale, per l’avvio del processo costituente di Confetra Liguria. Per tutta la durata dell’evento, da Casa Confetra, diretta Twitter e Facebook con i resoconti di workshop, convegni ed interviste ai protagonisti della Shipping Week. “In questa città, ed in questa regione, c’è un pezzo importante dell’industria logistica nazionale e del nostro gruppo dirigente. Il “Porto d’Italia”, Genova, è un patrimonio del Paese ed un asset fondamentale della nostra economia.

I temi scelti ci sembrano di particolare attualità, anche alla luce di ciò che sta avvenendo nel mondo dello shipping e della logistica in termini di digitalizzazione e dematerializzazione di flussi e procedure operative. Insomma, tante buone ragioni per rafforzare il legame tra il Sistema Confederale e questa storica manifestazione” ha dichiarato Ivano Russo.

“Presenti, tra gli altri relatori, Alessandro Pitto presidente di Spediporto e membro della giunta Confetra, Silvia Moretto presidente di Fedespedi e Gian Enzo Duci presidente Federagenti, entrambi vice presidenti di Confetra.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora