Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Lavori sulla Firenze-Livorno autotrasporto al collasso

ROMA – Qualcosa è stato fatto, per intervento della Regione Toscana, con l’annuncio di tariffe scontate sull’autostrada, ma sembra solo un palliativo rispetto al problema vero. Lo denuncia Trasportounito: i lavori di manutenzione già in atto e destinati a protrarsi per oltre 8 mesi sulla Firenze – Pisa – Livorno nel tratto fra Montelupo e Ginestra, costeranno alla concessionaria autostradale circa 6,4 milioni ma il conto dei danni indotti per le imprese di autotrasporto, sarà dieci volte maggiore e supererà i 60 milioni di euro, mandando in crisi una delle tratte essenziali del traffico merci sulla rete autostradale italiana.

[hidepost]

A chiedere un immediato intervento al Ministro dei Trasporti per consentire almeno il recupero dei pedaggi autostradali, è appunto Trasportounito. Secondo l’associazione delle imprese di autotrasporto “le grandi infrastrutture viarie italiane sono quotidianamente esposte al rischio saturazione e quindi al blocco; e ogni strozzatura o interruzione compromette il funzionamento dell’intero sistema, incidendo in modo letale sui costi del trasporto stesso, sulla produttività e quindi sulla capacità delle imprese di sopravvivere allo stress finanziario”.

Nel caso specifico la strozzatura che si genera, dilata i tempi di viaggio mediamente di 2-3 ore/mezzo, mentre un eventuale aggiramento, sull’A11, incide sui conti delle aziende con un rincaro di 30 euro/tratta nei pedaggi autostradali, nonché con un consumo aggiuntivo di 32 litri di carburante fra andata e ritorno. Nel primo caso, per la perdita di produttività ed i maggiori costi, Trasportounito stima extra-costi per circa 30 milioni nell’arco degli otto mesi, mentre nel secondo caso, quello dell’aggiramento, con l’aggravio di spese reali, il danno supera i 50 milioni.

Trasportounito ha – come detto – scritto al Ministro per chiedere se, alla luce di una circostanza straordinaria, sia almeno possibile consentire il recupero dei pedaggi autostradali.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora