Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il neo-sindaco di Livorno prima visita all’AdSP

Nella foto (da sx): Luca Salvetti e Pietro Verna.

LIVORNO – Il commissario dell’AdSP del Mar Tirreno Settentrionale, Pietro Verna, ha ricevuto venerdì a Palazzo Rosciano il neo sindaco di Livorno Luca Salvetti. A fare gli onori di casa, oltre a Verna, anche il segretario generale facente funzione dell’Ente, Simone Gagliani e il dirigente programmazione e studi, Claudio Vanni.

L’incontro, dai toni molto cordiali, è servito al sindaco per fare il punto della situazione sulla programmazione messa in atto dalla Port Authority sul fronte dei grandi progetti cui è legato lo sviluppo dello scalo labronico.

[hidepost]

«Sono molto molto soddisfatto dell’incontro e della pianificazione messa in campo dall’Autorità portuale – ha dichiarato Salvetti -, sarà mia cura instaurare un clima di fattiva e proficua collaborazione con l’AdSP perché il porto possa continuare a crescere e a sviluppare i propri traffici».

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora