Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rixi rilancia a Genova il Quarto Valico urgente

Edoardo Rixi

GENOVA – Nel mondo della logistica l’unità di misura della distanza non sono i chilometri, bensì tempi e costi. Sul mercato svizzero, il porto di Genova ha già un vantaggio competitivo rispetto ai porti del Nord Europa: i tempi.

Per gli operatori la vera sfida di questi anni ruota tutta intorno al concetto di affidabilità e di minor rischio per i caricatori. Una sfida che verrà vinta solo se sulle infrastrutture materiali verranno applicati una serie di processi, regolamentati in maniera puntuale ed efficiente.

[hidepost]

Mercoledì prossimo 26 giugno alle 15 nel salone di rappresentanza di Palazzo Ambrogio di Negro (piazza Banchi), nell’ambito della Genoa Shipping Week, Spediporto – l’associazione degli spedizionieri genovesi – propone un approfondimento sulle nuove strategie infrastrutturali, soluzioni logistiche a breve e medio termine, sviluppo marketing e commerciale per il rilancio del Porto di Genova verso i mercati svizzeri. Il tema: News ports of Genoa: un “Quarto Valico” di servizi per l’economia svizzera.

Intervengono: Paolo Emilio Signorini, presidente AdSP Mar Ligure Occidentale; Edoardo Rixi, Camera dei Deputati; Marzia Cicchetti, customer service and marketing office supervisor PSA Genova Pra’; Fabio Maciocci, presidente ATIS, Aziende ticinesi imprese di spedizione e logistica; Giampaolo Botta, direttore generale Spediporto.

Modera l’incontro: Angelo Scorza, direttore Ship2Shore.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio