Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Azamara Club presenta Venture Beyond the Sea

MILANO – Azamara Club Cruises presenta Venture Beyond the Sea, la più ampia selezione di programmi di viaggi ed esperienze a terra del settore crocieristico, un’evoluzione importante che va di pari passo con un cambio del marchio e del logo.

La compagnia – il cui focus sono le destinazioni, principali protagoniste di crociere immersive e ricche di esperienze – oggi è in grado di offrire oltre 1.700 programmi di viaggi ed escursioni a terra, da effettuarsi prima o dopo la crociera e accresce ulteriormente il proprio impegno nel portare gli ospiti più vicino al cuore di un luogo nel mondo, continuando a concentrarsi nella Destination Immersion.

[hidepost]

A seguito del forte incremento del portfolio delle destinazioni offerte e alla scelta della compagnia di posizionarsi sempre più come una linea focalizzata sulla destinazione, Azamara ha scelto di rimuovere “Club Cruises” dal marchio, puntando su un logo più moderno, più forte e in linea con la sua scelta di Destination Immersion.

Infatti, il nuovo nome e marchio ruotano intorno a questa definizione; le caratteristiche principali del logo includono un mondo simbolico e aperto che indica infinite opportunità di viaggi e l’impegno della compagnia nell’offrire agli ospiti destinazioni iconiche e fuori dai “sentieri battuti”. I due tratti artistici rappresentano le esperienze a terra e per mare mentre la stella è l’Acamar (che ha ispirato il nome di Azamara) che in epoca classica era la più luminosa del sud e incarna la “stella polare” del marchio, come una bussola che guida equilibrio, direzione e affidabilità.

Tra i partner, Azamara ha scelto alcune tra le compagnie di viaggi di lusso più famose al mondo, tra cui Cox & Kings, che gestirà oltre il 75% della programmazione a terra, ma anche realtà come Micato, PerryGolf, Aloschi Bros, COLTUR Peru, Furlong Incoming. Forti della brand reputation della compagnia “the no cruise, cruise” – che sta a significare “non la tipica nave da crociera”, ma con scali più lunghi, overnight e tour notturni – il team di esperti ha notevolmente arricchito i programmi di viaggi a terra proposti da Azamara che è ora in grado di offrire ai propri ospiti la possibilità di visitare oltre 41 paesi nei prossimi due anni. Viaggi esclusivi e con guide locali esperte e selezionate in tutto il mondo.

I pacchetti a terra includono una serie di plus come le prime colazioni e la possibilità di gustare specialità locali durante il viaggio, i trasferimenti, un tour director che si occupa dei dettagli del viaggio, la presenza di guide locali esperte, tra cui geologi, naturalisti, sommelier, astronomi, naturalisti, ecc.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio