Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Interporto Vespucci torna in utile

Angelo Roma

COLLESALVETTI – L’interporto Vespucci, ormai sempre più inquadrato come retroporto del sistema portuale del Terreno settentrionale, ha tenuto l’assemblea degli azionisti che hanno approvato il consuntivo 2018 e messo le basi su un promettente preventivo 2019. Nel corso dell’assemblea è stato anche nominato nel consiglio il comandante e marine consultant Angelo Roma, che viene a sostituire – su mandato dell’Auorità portuale di sistema – il dimissionario Massimo Provinciali. È probabile che Roma lo sostituisca anche nella carica di vicepresidente. Il marine consultant Roma è stato scelto per la sua lunga esperienza nel campo: giù “uomo Zim” per l’Italia,  direttore di terminal, presidente di compagnia regionale di navigazione e dell’emanazione camerale per la nautica, di recente è stato anche nominato esperto per gli Interreg marittimi Italia-Francia.

[hidepost]

Il bilancio 2018 del Vespucci – ha riferito il presidente Rocco Guido Nastasi – si è chiuso con un utile in crescendo, sia pure modesto. Ma è il segnale del lavoro svolto che ha consentito di annullare in un paio di esercizi le pesanti perdite degli anni precedenti. Nonostante la crisi in atto sono state realizzate importanti iniziative, sia nel magazzino del “freddo” sia propedeutiche agli interventi della Regione e dell’AdSP. Il nuovo piano finanziario prevede tra l’altro investimenti per 12 milioni di euro, in parte finanziati dall’ingresso – da tempo atteso – dall’aumento di capitale da parte dell’Autorità portuale.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora