Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nel porto di Ancona il venerdì è MSC Day

Rodolfo Giampieri

ANCONA – Nel porto di Ancona, il venerdì è MSC Day. Al terminal crociere, è approdata venerdì scorso Msc Sinfonia, in arrivo da Dubrovnik, in Croazia. A bordo, c’erano oltre 2.500 passeggeri fra crocieristi e componenti dell’equipaggio che, per un’intera giornata, hanno potuto godere della bellezza e dell’unicità di una città come Ancona e di tutto il territorio, con la storia, l’arte, l’architettura, l’enogastronomia, l’ambiente e lo shopping, che riscuote ad ogni toccata grande successo.

[hidepost]

Ai crocieristi, nel fine settimana si sono poi aggiunti 11 mila passeggeri dei traghetti in imbarco e sbarco nel porto di Ancona con circa 2.500 auto al seguito. I soli passeggeri in imbarco sono stati circa 4 mila. Anche per i passeggeri delle navi traghetto, per affrontare il grande caldo di questo periodo, è stato aperto il terminal crociere il sabato e la domenica, giornate di massimo afflusso del traffico passeggeri. A disposizione dei crocieristi, c’è anche “Welcome to Ancona”, il progetto di accoglienza coordinato dalla Camera di Commercio delle Marche, capofila di un gruppo di soggetti privati e pubblici fra cui Comune di Ancona, Regione Marche e Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale. La nave di Msc Crociere è poi ripartita in serata di venerdì per Venezia. Tornerà nello scalo dorico ogni venerdì fino al 22 novembre.

La compagnia di navigazione Msc Crociere ha portato a 28 le toccate ad Ancona, rispetto alle 20 del 2017, su un numero complessivo di 46 approdi. I prossimi appuntamenti con le navi da crociera saranno venerdì 5 luglio con Msc Sinfonia e sabato 6 luglio con Marella Explorer 2 della compagnia Marella Cruises. “La presenza consolidata di Msc Crociere e l’aumento delle toccate rende sempre più strategico il ruolo del porto internazionale di Ancona – dice Rodolfo Giampieri, presidente Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale -, è un riconoscimento, da parte di questa importante compagnia di navigazione e delle altre che hanno scelto Ancona come meta dei loro viaggi, dei servizi offerti che vengono offerti dallo scalo e al valore e alla bellezza della regione. Un’occasione, per la città e per le Marche, di sviluppare ulteriormente il settore del turismo, per creare opportunità di lavoro per le imprese, nuova occupazione e ricchezza diffusa sul territorio”. “Le crociere rappresentano per Ancona una grande opportunità – afferma Ida Simonella, assessore comunale al porto -, ancora di più una presenza stabile e continuativa come quella di MSC: la città è sempre più apprezzata sia da chi acquista i pacchetti venduti a bordo sia da parte di chi fruisce di Ancona liberamente. L’area del Passetto, ad esempio, con il suo ascensore panoramico, è apprezzatissima dai crocieristi, specie quelli provenienti da altre nazioni”.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora