Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Piattaforma Europa? Presto e bene

Nella foto: Il presidente Carlea con il commissario Verna, il sindaco Salvetti e lo staff dell’AdSP.

LIVORNO – Il presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Donato Carlea è arrivato martedì scorso visita a Livorno su invito del commissario straordinario dell’AdSP del Mar Tirreno Settentrionale ammiraglio Pietro Verna.

Nel quartier generale dell’Autorità Portuale, alla presenza del sindaco Luca Salvetti e del comandante del porto Giuseppe Tarzia, sono state illustrate le potenzialità del porto della città e i dettagli della prima fase della Piattaforma Europa, opera fondamentale per lo scalo e sul cui progetto il CSLLPP sarà tenuto ad esprimere, a tempo debito, un proprio parere.

[hidepost]

«Siamo onorati di avere oggi Carlea a Livorno – ha dichiarato Verna – la sua presenza è un segnale di attenzione importante per il nostro porto. Vogliamo stabilire con il CSLLPP contatti continui e costanti per evitare che possano esserci perdite di tempo durante le varie fasi di sviluppo progettuale della Piattaforma Europa». Carlea, d’altronde, ha più volte dichiarato di apprezzare questo tipo di impostazione: «Non appena insediato nel mio ruolo sono andato subito a Genova per vedere con i miei occhi in che stato si trovasse il Ponte Morandi. Il progetto di ricostruzione del Viadotto è stato presentato al CSLLPP il 18 marzo scorso, il 26 marzo, otto giorni dopo, avevamo già rilasciato il nostro parere».

Fare presto e bene: per Carlea si può fare, purché i progetti non presentino incognite. In fin dei conti, è questo l’augurio che il numero uno del CSLLPP rivolge a Livorno e alla sua Piattaforma Europa: «Un intervento che poggi su un livello di conoscenza completo in ogni dettaglio non può che essere realizzato in tempi ragionevoli. È su questo che bisogna lavorare insieme, è su questo che posso e voglio dare il mio contributo».

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio