Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il trasferimento del TCO solo all’inizio del 2020

Nella foto: Il terminal dove dovrà sorgere il nuovo centro della Porto 2000.

LIVORNO – Lentamente, molto lentamente, vanno avanti le pratiche per il trasferimento del terminal Calata Orlando dalla calata omonima alla radice della sponda est della Darsena Toscana. Un trasferimento che fa parte degli accordi con la nuova gestione della Porto 2000, la società dei traghetti e delle crociere che è stata vinta per la sua gestione dal raggruppamento d’imprese facenti capo all’armamento Onorato e all’armamento Mediterranean Shipping Company (Msc).

Da palazzo Rosciano si conferma che sono iniziati i lavori per rendere agibile l’area destinata al TCO in Darsena Toscana: lavori che comprendono anche lo spostamento del “gate” per dare accesso agibile al nuovo terminal dei rinfusi. Secondo un portavoce del TCO stesso, i lavori in questione dovrebbero concludersi entro la fine dell’anno: e solo a quel punto potranno iniziare quelli propedeutici al trasferimento del TCO, che richiederanno altri mesi dovendo ricostruire da zero tutta la struttura operativa.

[hidepost]

Questo cronoprogramma conferma che la disponibilità della calata Orlando alla Porto 2000, per iniziare anche da parte della società in questione i lavori di allargamento del terminal crociere, non potranno iniziare prima della metà del 220. Salvo non intervengano ulteriori, e ovviamente non auspicabili, ritardi.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora