Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Partito il bando di selezione dell’Albo dell’Autotrasporto

ROMA – Guida sicura ed ecosostenibile: è partito due giorni fa, lunedì 8 luglio, il bando di selezione per la campagna di formazione sulla guida sicura ed eco-sostenibile per le imprese iscritte all’Albo Nazionale Autotrasportatori. Oltre 5 milioni di euro sono le risorse stanziate per la sicurezza e il rispetto dell’ambiente. La campagna ‘Guidiamo Sicuro’, lanciata dal Comitato Centrale, in collaborazione con RAM Logistica Infrastrutture e Trasporti, ha lo scopo di far apprendere ai conducenti delle imprese di autotrasporto i comportamenti di guida fondamentali per garantire la sicurezza in strada, per prevenire le situazioni di pericolo e per adottare uno stile di guida eco sostenibile che consenta di risparmiare carburante e limitare l’usura del veicolo.

[hidepost]

La domanda di partecipazione al bando, che potrà essere presentata fino al 2 settembre 2019, sarà consentita solo alle imprese che, alla data di pubblicazione dello stesso, risultino regolarmente iscritte all’Albo.

4.260 il numero dei conducenti, su tutto il territorio nazionale, che potranno essere avviati ai corsi di formazione e che dovranno sostenere prove teoriche mediante l’utilizzo di una piattaforma modulare di e-learning e prove pratiche, sia con l’ausilio di un simulatore di guida di livello tecnologico avanzato sia con prova su strada.

Dall’8 luglio, tutte le informazioni utili potranno essere reperite al seguente link http://www.ramspa.it/cosa-facciamo/progetti-europei/nazionali ove sarà anche possibile scaricare la modulistica per la presentazione della domanda.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora