Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Circle a Black Sea Ports a Costanza in Romania

GENOVA – Circle S.p.A. società a capo dell’omonimo Gruppo specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni di automazione e per la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, quotata sul mercato AIM Italia, organizzato e gestito da Borsa Italiana, ha riferito della sua partecipazione all’ottava edizione di “Black Sea Ports and Shipping”, nella città rivierasca di Costanza, in Romania.

[hidepost]

L’appuntamento di quest’anno, presso l’Hotel del Mar Mamaia si è svolto dal 9 all’11 luglio ed ha confermato la fiera romena come la più importante manifestazione dell’area del Mar Nero. Black Sea Ports & Shipping, evento organizzato dall’Autorità Portuale di Costanza, si è sviluppata in due giorni di conferenze e panel specifici con esperti di settore, oltre 400 funzionari governativi, stakeholder, accademici e advisor dell’intero mondo della logistica e dei trasporti a livello globale.

Circle era presente a Costanza nello stand n.23 targato “Log@Sea”, la partnership strategica che lega Circle ai partner IB e Aitek, che insieme lavorano per potenziare le rispettive esperienze nel settore dei servizi marittimi.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio