Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nuovo direttore Risorse Umane

Roberta Ragone

VADO LIGURE – Continua il rafforzamento della struttura manageriale di APM Terminals Vado Ligure Spa, la società che gestirà il terminal container di Vado Ligure attualmente in fase di completamento e la cui inaugurazione è prevista per il 12 dicembre 2019.

In società ha fatto da poco il suo ingresso Roberta Ragone, con la qualifica di Head of human resources. Milanese di nascita, è laureata in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni presso l’Università di Padova con specializzazione in formazione e comunicazione.

[hidepost]

Dopo la laurea la manager ha ottenuto anche un master in risorse umane presso la business school Il Sole 24 Ore di Milano e ha superato l’esame di Stato per l’iscrizione all’Ordine degli psicologi. Ha poi seguito diversi corsi di specializzazione in comunicazione, public speaking, gestione del tempo, delle priorità e delle persone.

Prima del suo arrivo in APM Terminals, Roberta Ragone ha lavorato in realtà aziendali di grande rilevanza dei settori farmaceutico e IT tra l’Italia e l’Ungheria, occupandosi sempre di risorse umane in vari ruoli di crescente responsabilità, da HR generalist e specialist fino a HR director.

Il suo profilo è fortemente improntato allo sviluppo e all’organizzazione di aziende strutturate anche in ambito internazionale e multi-culturale: da qui l’incontro con APM Terminals, multinazionale che pone la diversità e l’integrazione fra varie esperienze lavorative come fondamento delle proprie strategie di crescita.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio