Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sostenibilità ambientale: ALIS e Marevivo insieme

Nella foto: Guido Grimaldi e Rosalba Giugni.

ROMA – Un passo concreto per la sostenibilità ambientale e lo sviluppo della cultura green e blue nel protocollo d’intesa firmato dai presidenti di ALIS e Marevivo, Guido Grimaldi e Rosalba Giugni.

Il principale Cluster italiano dei trasporti e della logistica si è impegnato, con le oltre 1400 imprese associate, ad aderire alla campagna “Plastic free e non solo” che l’Associazione ambientalista Marevivo sta promuovendo.

[hidepost]

“Aderiamo con piacere – ha dichiarato il presidente di ALIS Guido Grimaldi – alla campagna “Plastic Free e non solo” promossa da Marevivo, impegnandoci ad adottare una serie di importanti linee guida, quali lo sviluppo della cultura green e blue presso i nostri associati e lavoratori attraverso progetti formativi ed ulteriori iniziative a favore della sostenibilità ambientale e della riduzione dell’inquinamento marino, così come ad incentivare l’utilizzo di carburanti alternativi, nuove tecnologie e sistemi satellitari con l’obiettivo di sviluppare un trasporto sempre più sostenibile ed utilizzare prodotti riutilizzabili o compostabili nei nostri uffici e nei nostri eventi”.

La presidente di Marevivo Rosalba Giugni ha evidenziato che “la partnership con ALIS, un’associazione istituzionalmente impegnata per la sostenibilità ambientale, è quasi un atto dovuto per chi, come Marevivo, punta profondamente sul contributo delle imprese che condividono le politiche sulla riduzione delle plastiche”.

“La salvaguardia dell’ambiente e il continuo monitoraggio dell’inquinamento marino – ha concluso il presidente Guido Grimaldi – da sempre rappresentano una delle priorità programmatiche di ALIS. Attraverso questa preziosa partnership con Marevivo, intendiamo affiancare quelle proposte legislative volte a contribuire a ridurre l’inquinamento marino, attraverso misure che puntino ad eliminare la presenza di plastiche e microplastiche dalle acque”.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora