Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Guardia Costiera incrementa i controlli sulla filiera della pesca

ANCONA – È terminata la terza operazione complessa su scala regionale di controllo della filiera della pesca, svolta dalla Guardia Costiera – dal 9 al 11 luglio 2019.

Su tutto il territorio regionale, sono stati messi in campo uomini e donne, che hanno effettuato circa 40 controlli sull’intera filiera della pesca con verifiche allo sbarco del pescato, presso i centri di distribuzione, i supermercati, le pescherie e ristoranti, che hanno portato all’elevazione di n. 10 sanzioni amministrative, per un importo complessivo di euro 13.100,00, rilevando quali violazioni ricorrenti: la commercializzazione di prodotto ittico privo della prevista etichettatura e/o rintracciabilità; la commercializzazione di prodotto ittico al di sotto della taglia minima di cattura. L’attività in parola ha portato al sequestro di Kg 700,00 di prodotto ittico e varie attrezzature da pesca irregolari.

[hidepost]

I controlli proseguiranno al fine di assicurare, in via prioritaria, il rispetto delle norme in materia di tracciabilità e rintracciabilità del prodotto ittico, nonché il corretto esercizio dell’attività di pesca, così da garantire, al contempo, la salvaguardia della salute pubblica e la tutela delle risorse biologiche.

Per maggiori approfondimenti si può accedere a siti web www.guardiacostiera.gov.it e www.guardiacostiera.gov.it/ancona e segui la Guardia Costiera sui canali social Facebook, Twitter, Google+ e Youtube. Per le emergenze in mare ricorda il numero blu 1530.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora