Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Parte una terza linea trattamento dei rifiuti

Francesco Maria di Majo

CIVITAVECCHIA – La Regione Lazio ha autorizzato l’esercizio della terza linea di trattamento dei rifiuti portuali – che si aggiunge a quelle già esistenti relative alla depurazione delle acque di sentina e di sterilizzazione dei rifiuti alimentari – destinata alla separazione dei rifiuti indifferenziati raccolti all’interno del porto di Civitavecchia. In tal modo – sottolinea l’AdSP – si otterranno diverse matrici merceologiche omogenee da conferire ai consorzi di filiera per il recupero degli imballaggi che cesseranno, quindi, la qualifica di rifiuto per essere considerate materie prime seconde, come la carta e il legno.

[hidepost]

Un grande risultato, che porta la S.E.Port. all’avanguardia nel panorama delle aziende che gestiscono i servizi ecologici nei porti nazionali.

“Il nuovo impianto – spiega il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar tirreno Centro Settentrionale, Francesco Maria di Majo – persegue l’obiettivo di azzerare il conferimento in discarica dei rifiuti portuali e consentirà al porto di Civitavecchia di anticipare addirittura le prescrizioni contenute nella recentissima Direttiva dell’Unione Europea (n.883/2019) sui rifiuti prodotti dalle navi scalanti i porti europei”.

“Un passo importante per la Società – conclude il presidente della S.E.Port. dottor Giancarlo Russo – che rientra nel piano degli investimenti della concessione e che vuole essere una spinta per aprire nuove prospettive alla Società nell’ottica di massimizzare le operazioni di recupero di materiali e tutela dell’ambiente”.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora