Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Grande discarica di rifiuti pericolosi scoperta nel Comune di Rio Marina

PORTOFERRAIO – Nel corso di un’attività di controllo a tutela del demanio marittimo e delle aree ad esso limitrofe svolta in località Vigneria (omune di Rio), i militari in servizio presso il dipendente ufficio locale marittimo di Rio Marina, hanno scoperto e posto sotto sequestro penale un terreno su cui insiste una vera e propria discarica a cielo aperto.

A seguito degli accertamenti compiuti sul posto l’area, in condizioni di grave degrado, – è risultata insistere su di una superficie di circa 2.022 metri quadrati – in particolare, i militari della guardia costiera hanno individuato un ingente quantitativo di rifiuti speciali e pericolosi, (raee, eternit sbriciolato ed in onduline, materiale edile triturato misto a calcestruzzo, bitume, plastica, ferro, vegetazione, estintori, pneumatici, resti di carcasse di animali) oltre che un notevole quantitativo di rifiuti sui quali non si è potuto procedere alla caratterizzazione in quanto combusti.

[hidepost]

L’area interessata dalla discarica risulta essere soggetta a più vincoli di tutela, tra cui quello paesaggistico, quello dell’ente parco nazionale dell’arcipelago toscano e quello idrogeologico.

A seguito delle attività di polizia ambientale, sono state avviate le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il tribunale di Livorno, per risalire ai responsabili di tale degrado che ha configurato molteplici ipotesi di reati in ambito ambientale ed a tal riguardo sono stati richiesti rilievi all’Arpat per verificare eventuali alterazioni delle matrici del terreno.

Sono state richieste altresì specifiche attività di messa in sicurezza del sito, specie quelle volte alla successiva rimozione delle parti di amianto.

La capitaneria di porto di Portoferraio, con l’occasione, raccomanda di rivolgersi sempre, per lo smaltimento dei materiali, a centri autorizzati di raccolta, che ricevono in forma gratuita rifiuti ingombranti e pregiudizievoli per l’ambiente.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora