Nuotata record tra Civitavecchia e Alassio

Nella foto: Il dottor Brancato con il volontario dell’Assonautica di Livorno Massimo Lucchesi.
ALASSIO – È arrivato stanco ma soddisfatto ad Alassio il sessantacinquenne dottor Giovanni Brancato, che ha fatto a nuoto, con varie tappe, il percorso costiero tra Civitavecchia e la città ligure. Brancato è un biologo nutrizionista specialista in biotipologia e metodologia omeopatica esperto in disturbi dell’alimentazione. Nasce in Sicilia e vive ad Alassio, dove esegue test sulle intolleranze e sui radicali liberi. Segue inoltre gli atleti nel settore nuoto presso lo stadio del nuoto di Albenga ed è consulente di aziende farmaceutiche e alimentari. Presiede infine il centro studi e ricerca nutrizione e sport della Power Swim Academy.
[hidepost]
Ha scritto il libro “Il Mare Dentro” dove ha immortalato tutte le sue imprese raccontando lo stile di vita dell’atleta e del nutrizionista, la sua caparbietà e il suo impegno sportivo. Con la lunga nuotata da record l’intenzione di Brancato è di dimostrare che con una buona alimentazione con una forte determinazione e fiducia anche i non più giovani possono tagliare qualsiasi traguardo. Inoltre con le sue imprese sottopone a test il suo fisico per la ricerca di un vivere sano facendo sport. E di sport Brancato ne ha praticati. È stato campione di pesca subacquea, nel 2008 si è avvicinato al nuoto facendo la traversata Corsica – Alassio di 85 miglia; nel 2010 ha superato il suo stesso record facendo la traversata di mare tra Biserta (Tunisia) e Villasimius di 118 miglia; nel 2013 ha nuotato tra Olbia ed Ostia 125 miglia; nel 2014 isole Porquerolles-Stintino 140 miglia; nel 2016 a 62 anni la Alassio-Montecarlo tutto a 54 bracciate al minuto. Inoltre durante le sue traversate, forte dei media che lo seguono (Uno mattina, Linea blu ecc..) fa una sorte di analisi-commento-denunce sulle microplastiche in mare. Nella sua ultima impresa è stato assistito anche con il gommone dell’Assonautica di Livorno che l’ha accompagnato nella tratta Antignano-Viareggio.
[/hidepost]