Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Al via la partnership On Energy Co. e Fast Group

Nella foto: Il team della nuova organizzazione.

ALESSANDRIA – Nell’ottica di rappresentare sempre di più un punto di riferimento fiduciario per i propri clienti e nell’ottica dell’ampliamento del proprio portfolio di servizi, On Energy Consulting ha siglato una partnership con Fast Group integrando due nuove Business Unit, ovvero le telecomunicazioni e la consulenza strategica e operativa in ambito finance & manageriale per sostenere le Imprese ad ottenere incentivi fiscali (Innovazione, Ricerca & Sviluppo – Industry 4.0) e supportarle in processi d’innovazione e Digital Transformation.

[hidepost]

L’intento di On Energy Consulting è di creare un compendio ai servizi già offerti per l’intermediazione delle forniture di gas ed energia elettrica, con quelli afferenti le telecomunicazioni, asset altrettanto strategico, arrivando così ad esprimere sempre meglio il ruolo di azienda Multiutility, che oggi più che mai è importante per molte imprese, soprattutto quelle di medie e grandi dimensioni. L’azienda ha lavorato a lungo per costruire una solida e reale partnership con un Internet Provider specializzato e soprattutto “a misura di azienda”, ovvero con un rapporto sempre diretto, schietto e trasparente con i propri clienti, a differenza dei grandi operatori, fatti di call center e di lunghe attese.

“Siamo soddisfatti e fiduciosi di questa importante partnership con Fast Group, che ci permetterà di essere sempre più efficaci e vicini alle aziende clienti, diventando sempre di più facility manager in un’epoca di grosse evoluzioni dei mercati e difficoltà gestionali” – dichiara Giorgio Gandino uno dei soci di On Energy Consulting, responsabile delle attività di marketing e ricerche di mercato.

Un altro aspetto importante riguarda la consulenza alle imprese; tre parole chiave: Finanziare – Pianificare – Innovare. “Attraverso progetti di innovazione e Ricerca & Sviluppo – aggiunge Gandino – supportiamo le aziende nel valorizzare gli investimenti passati e futuri, ottenendo un generoso credito d’imposta, così come supportiamo lo sviluppo tramite Industria 4.0 ed altri strumenti a sostegno delle imprese e della competitività”.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora