Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Avanti e indré tra Cassazione e Riesami vari

LIVORNO – Vediamo un pò di fare il punto, sulle soglie di quell’agosto che lo stesso proverbio sottolinea essere foriero di dimenticanze e rinvio. Agosto, moglie mia non ti conosco, lo ricordate? Vale anche, a quanto pare, per le scelte importanti.

Ci dicono che il Tribunale del riesame, cui la Cassazione ha rinviato la patata bollente del “pasticciaccio” sull’AdSP, non abbia ancora ricevuto il dispositivo dalla Cassazione stessa, per cui non potrà stabilire se e come Corsini e gli altri imputati rimarranno “sospesi”. E poiché il Riesame una volta avuta la sentenza dalla Cassazione dovrà nominare un altro collegio giudicante, il quale dovrà rivedere totalmente gli atti, è molto difficile che il tutto si svolga in tempi brevi. Anche i giudici sono uomini (e donne), hanno le loro ferie, vogliono i loro tempi. Andrà a finire, salvo sorprese, che il presidente Corsini rientrerà a fine agosto prima che i magistrati abbiano preso una decisione definitiva. Anche la richiesta di rinvio a giudizio della Procura di Livorno, di cui si è parlato in questi giorni, è condizionata dai tempi agostiani. Salvo – ripetiamo – sorprese.

[hidepost]

*

Mi sento in dovere di tornare sul “fondino” corsivo di qualche numero fa sulle sculacciate in comitato di gestione portuale. Dall’ingegner Umberto Campana, che nel comitato rappresenta la Regione Toscana, mi è arrivato un rimbrotto, perché non sarebbe stato lui (e l’altro astenuto, il rappresentante del Comune di Piombino) ad essere sculacciati dal commissario – che aveva minacciato di dimettersi se non ci fosse stato un voto almeno di maggioranza sul caso Lorenzini – ma al contrario la sua astensione (poi rientrata) sarebbe stata legata ad un cambio di testi all’ultimo tuffo proprio sulla delicata concessione. Lo stesso ammiraglio Tarzia avrebbe invitato il collega Verna a non creare un ulteriore problema. In attesa di una preannunciata nota di chiarimento di Campana, prendo atto.

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora