Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’Autorità Portuale di Zara socio onorario di ALIS

Guido Grimaldi

ROMA – “ALIS punta sempre più a promuovere la mobilità sostenibile a livello italiano ed europeo, in un continuo processo di internazionalizzazione di cui l’Associazione è fieramente protagonista. Siamo quindi orgogliosi di annunciare che anche l’Autorità Portuale di Zara ha aderito al nostro Cluster”.

Così il presidente di ALIS Guido Grimaldi commenta l’adesione all’Associazione, in qualità di Socio Onorario, dell’autorità portuale croata, il Port of Zadar Authority.

[hidepost]

“L’Autorità Portuale di Zara, che è stata istituita nel 1997 e comprende il porto di Zadar, il porto di Gaženica e il porto di Vela Lamjana, diventa così il ventottesimo ente portuale aderente ad ALIS, il settimo estero – dichiara Guido Grimaldi -. Non sono semplicemente dati numerici, ma rientrano nella nostra visione di virtuosa catena logistica orientata a favorire la competitività delle imprese nei mercati internazionali e lo sviluppo del trasporto sostenibile”.

“ALIS, con il suo dipartimento ALIS Europe, sta portando avanti con impegno un’azione sinergica con le principali aziende italiane ed europee ed i principali hub logistici internazionali – conclude il Presidente Grimaldi -. Il fatto che, dopo i porti italiani, spagnoli e francesi, anche quelli croati abbiano aderito alla nostra organizzazione rappresenta un chiaro e concreto segnale di come il nostro progetto associativo sia ampiamente condiviso a livello imprenditoriale ed istituzionale al fine di rendere ancor più solida la comune strategia europea nel settore del trasporto e della logistica sostenibile”.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio