Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nasce F2i Holding Portuale

Umberto Masucci

MILANO – F2i ha annunciato la creazione di F2i Holding Portuale (FHP), il nuovo polo portuale del fondo infrastrutturale nato in seguito alla recente acquisizione di Porto di Carrara S.p.a., gruppo di terminali attivo nei porti di Marina di Carrara, Venezia e Chioggia.

Presidente del consiglio di amministrazione di FHP è stato nominato l’avvocato Umberto Masucci, storica figura del comparto marittimo-portuale italiano. Masucci è presidente nazionale del Propeller Club e vicepresidente della Federazione del Mare. È stato presidente mondiale dell’Associazione Agenti Marittimi ed è stato membro del consiglio di amministrazione dei porti di Napoli, Castellamare e Salerno.

[hidepost]

“Le infrastrutture portuali costituiscono uno snodo strategico per la competitività e l’economia nazionale”, ha commentato Renato Ravanelli, amministratore delegato di F2i, “sono certo che FHP sarà in grado di cogliere le opportunità di crescita di un settore ancora frammentato”.

“Ho accettato con entusiasmo la proposta di F2i, credo infatti che l’ingresso nella portualità italiana del primo fondo infrastrutturale italiano possa contribuire all’ulteriore crescita, aggregazione ed infrastrutturazione del settore portuale italiano. Abbiamo ora la grande sfida di replicare nel settore portuale i successi ottenuti da F2i negli aeroporti italiani”, ha dichiarato Umberto Masucci.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora