Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Raffineria ENI a Livorno verso la riconversione

LIVORNO – Il progetto di riconversione della raffineria Eni di Stagno, tra Livorno e Collesalvetti, è stato al centro di un incontro che si è tenuto alla sede della Regione Toscana tra il presidente Rossi ed i sindaci di Livorno e Collesalvetti,  Luca Salvetti e Adelio Antolini.

Qualche giorno fa il presidente Rossi ha avuto un colloquio con i vertici ENI, i quali hanno esposto in dettaglio il progetto di “raffineria ecologica”. Nel contempo l’amministratore delegato di ENI ha avuto un incontro con il ministro Costa per capire quali sono gli intendimenti del Ministero rispetto al Decreto End of Waste che consentirà di trasformare la classificazione di alcuni tipi di rifiuti in carburanti. Durante l’incontro in Regione, i sindaci di Livorno e Collesalvetti sono stati informati del cronogramma: entro la metà di settembre i vertici ENI presenteranno il progetto in Toscana e ad ottobre faranno un passaggio con stakeholders toscani (associazioni, sindacati, forze politiche).

[hidepost]

“Al termine degli incontri con i vertici ENI” ha dichiarato il sindaco Salvetti “inizierà un percorso partecipativo, saranno effettuati confronti e passaggi con il consiglio comunale ed i cittadini livornesi. I comuni di Livorno e Collesalvetti si impegnano a prendere in considerazione il progetto ENI, dopo aver valutato gli impatti ambientali e dopo un percorso di confronto con i cittadini. Solo successivamente a valutazioni ed approfondimenti, i due sindaci decideranno se firmare o meno il protocollo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio