Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Biogas, nuova acquisizione potenzia know how e finanza

BRUNICO – Si è conclusa con successo l’acquisizione del 100% della proprietà di BTS Biogas Srl da parte di Virtual Equity Partners LLC (VEP). La nuova compagine societaria consolida il posizionamento dell’azienda come leader tecnologico nel settore del biogas e garantisce la forza finanziaria dell’azienda.

“Dopo quasi tre anni come azionisti di BTS abbiamo deciso di rilevare il 100% dell’azienda per rafforzare il suo know how ed aumentarne la forza finanziaria” – afferma Jeff Henslin, nuovo CEO di BTS – “Ora possiamo proporre al mercato non solo le più avanzate soluzioni tecnologiche per la produzione di energia rinnovabile da rifiuti e sottoprodotti organici, ma siamo anche in grado di sostenere progetti dal grande valore strategico ed economico”.

[hidepost]

“Da sempre BTS investe una parte importante del suo fatturato in ricerca e sviluppo” – continua Henslin -. “L’aumento di capitali disponibili incrementerà molto questa attività cruciale per un’azienda leader nel settore delle energie rinnovabili. Il nuovo capitale finanziario consentirà inoltre a BTS di investire in grandi progetti per chiudere in modo sempre più virtuoso il ciclo dei rifiuti organici di aziende e municipalizzate, portando significativi vantaggi da un punto di vista sia ambientale che economico.”

La struttura organizzativa dell’azienda rimarrà la stessa garantendo continuità al successo degli ultimi 20 anni.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio