Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nuovi divieti al Monte Bianco dal 1° settembre

Paolo Uggè

ROMA – La notizia che dal 1° settembre si introdurranno dei divieti al traforo del Monte Bianco (con la preclusione ai Tir Euro 3) e che questa limitazione durerà almeno tre anni, preoccupa Conftrasporto.

“Toninelli, se ci sei batti un colpo: un ministro dei Trasporti responsabile dovrebbe allarmarsi”, afferma il vicepresidente della Confederazione Paolo Uggè, che da tempo aveva avvisato il governo su quanto si sarebbe verificato.

“Forse chi persegue la politica della penalizzazione della mobilità ha lasciato correre volutamente – rincara Uggè -. Il risultato è che, oltre ai divieti introdotti dal Tirolo, da quelli del Bianco e dai rallentamenti derivanti dai problemi della linea ligure che collega l’Italia con l’ovest europeo, l’economia nazionale subirà un fortissimo colpo”.

[hidepost]

“Un governo che non perde tempo in diatribe politiche sarebbe già dovuto intervenire in sede comunitaria per ottenere deroghe sulla circolazione e soprattutto il blocco degli interventi che ostacolano la libera circolazione delle merci”, prosegue il vicepresidente di Confcommercio e di Conftrasporto.

“Forse se i partiti di opposizione, impegnati a seguire obiettivi politici, dessero un segno della loro esistenza intervenendo su un governo inesistente, dimostrerebbero di occuparsi dei problemi veri del Paese e non solo di beghe politiche, che alle imprese e ai cittadini non interessano di certo”, conclude Uggè.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio