Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Port Authority Security: bando per più assunzioni

CIVITAVECCHIA – A seguito delle dimissioni della dottoressa Manuela Marsili, vincitrice di concorso all’INPS, alla guida della Port Authority Security S.r.l. (società in house dell’AdSP) subentra il professor dottor Raffaele Marcello. Dottore commercialista, Revisore Legale e Professore Universitario, il nuovo Amministratore Unico vanta una lunga esperienza in materia societaria, fiscale e contrattuale ed è attualmente Consigliere del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e di altri importanti Consigli del settore contabile e degli organismi di valutazione nonché membro di diversi Collegi di Sindaci.

[hidepost]

La sua specifica esperienza anche nel controllo di gestione delle società, nella programmazione finanziaria e di bilancio, unite ad una esperienza professionale nella misurazione e valutazione delle performance organizzative ed individuali potranno essere determinanti nell’assicurare una completa e puntuale attuazione del piano di efficientamento della Società in house avviato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale nei mesi scorsi grazie alla dedizione, determinazione e professionalità della dottoressa Marsili. L’AdSP auspica che il dottor Marcello possa, dunque, portare a termine questo percorso che condurrà la Port Authority Security S.r.l. non solo a raggiungere elevati livelli di qualità ed efficienza nei servizi di security sussidiaria nei porti del network laziale, ma anche ad evitare che possano ripresentarsi in futuro criticità nell’espletamento dei servizi richiesti con ripercussioni sul funzionamento del porto.

Il nuovo Amministratore Unico, mantenendo le linee guida tracciate nei mesi scorsi, ha già indetto un bando per le assunzioni stagionali al fine di sopperire, temporaneamente, alla necessità di maggiori servizi per la stagione estiva. Il bando è finalizzato all’inserimento in organico di nove Guardie Particolari Giurate da impiegare nei porti di Civitavecchia e Gaeta.

Nei prossimi giorni, la Società nominerà il nuovo direttore tecnico che sarà alla guida dell’organico operativo.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio