Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Una mano dal porto” con i maestri del Puccini

Nella foto: Alcuni dei protagonisti dello spettacolo benefico.

LA SPEZIA – In occasione del 154° anniversario della fondazione del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera, nella splendida cornice del piazzale della Capitaneria di porto spezzina si è svolto l’evento benefico “Una mano dal porto”, una serata di musica e solidarietà in favore dei bimbi che la onlus “Il Porto dei piccoli” segue  sul territorio.

A fare gli onori di casa il comandante della capitaneria di porto Massimo Seno, che nei suoi interventi ha sottolineato la rilevanza socio-economica delle funzioni della Guardia Costiera nei diversi ambiti di competenza, tra cui spiccano la salvaguardia della vita umana in mare, la sicurezza della navigazione e la tutela dell’ambiente, enfatizzando le tradizioni ed i valori del Corpo espresse al meglio dalle figure dei colleghi decorati con medaglia d’oro al merito ed al valore di marina.

[hidepost]

La manifestazione, organizzata dalla Capitaneria di porto con il patrocinio del Comune, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e della Lega Navale Italiana – Sezione della Spezia, è stata allietata dalla musica del duo Weltathem, costituito dai maestri del Conservatorio “Giacomo Puccini” della Spezia Michela Puca al violino e Gianluca Cremona al pianoforte.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora