Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Concentrazioni, l’AGCM non contesta se vengono seguite le regole di legge

ROMA – Sembra una notizia di secondo piano, ma per la prima volta lo strumento italiano per la disciplina della concorrenza sul mercato. l’AGCM (Autorità Garante della libera Concorrenza e del Mercato) si è espresso sulle concentrazioni delle compagnie di navigazione e quelle del terminalismo. Ovvero: le concentrazioni, se seguono le regole stabilite nel 1990 con la creazione dell’Agenzia, fanno parte di uno sviluppo del mercato che non può essere frenato. Punto e basta.

[hidepost]

Il pronunciamento dell’Agenzia è dei giorni precedenti il Ferragosto, su richiesta di un’impresa che le si era rivolta contestando una concentrazione che riteneva illegale. L’AGCM si è richiamata alle regole, che impongono alcuni passaggi burocratici e che definiscono legittime le concentrazioni in particolare se hanno finalità prettamente finanziarie. Se vengono rispettati questi principi, nulla osta.

Non si tratta di una risposta minimalista. Da tempo, con moto uniformemente accelerato, le concentrazioni stanno diventando il pane quotidiano non solo dello shipping ma anche della logistica: in tutto il mondo, Italia compresa. E dobbiamo aspettarci ancora molto.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora