Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Le Bougainville” all’Elba: ovvero il lusso in crociera

Nella foto: Un momento dello scambio dei crest.

PIOMBINO – Lo scalo di Portoferraio ha accolto per la prima volta la nave “Le Bougainville” della compagnia francese Le Ponant, specializzata in crociere di lusso.

Con i suoi 131 metri di lunghezza, 9.900 tonnellate, 92 cabine e una capacità massima di 184 passeggeri, “Le Bougainville”  si presenta come un grande yacht esclusivo. La nave, varata solo pochi mesi fa, è la terza unità della classe Ponant Explorers , alle quali vengono assegnati i nomi dei più famosi esploratori francesi: in questo caso si tratta dell’ammiraglio Louis Antoine de Bougainville, primo francese a circumnavigare il globo nel XVIII secolo.

[hidepost]

Il giovane comandante della nave, il trentunenne Jean Edouard Perrot, in occasione del primo scalo all’Isola d’Elba ha ricevuto a bordo le autorità e gli operatori per il consueto scambio dei crest. Per l’Autorità di sistema Portuale del Mar  Tirreno Settentrionale erano presenti Francesco Ghio e Annalisa Ferri della direzione Promozione e Comunicazione: presenti anche il sindaco neoeletto di Portoferraio, Angelo Zini, il capitano di fregata Agostino Petrillo, comandante della Capitaneria di Porto di Portoferraio, i rappresentanti dei piloti, dell’Agenzia delle Dogane, degli ormeggiatori e ovviamente dell’Agenzia Viegi che rappresenta la nave.

Gli ospiti hanno avuto modo di visitare la nave, compresa l’iper-tecnologica plancia di comando, dove si è svolta la cerimonia dello scambio dei crest: e inoltre la sala denominata “Blue Eye” che si trova a quattro metri sotto il livello del mare da dove, attraverso due grandi oblò, è possibile osservare il mondo sommerso e, grazie a speciali sensori, ascoltarne i rumori e le voci.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio