Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Genova il mega-ship lift per il refitting degli yachts

Alberto Amico

GENOVA – Non è da oggi che anche per i grandi cantieri dello yachting le riparazioni e specialmente il refitting rendono di più – sul piano economico – rispetto alla stessa costruzione e vendita degli scafi. Così anche a Genova, dove il Salone nautico riprende a tirare e dove il “marina” è sempre più frequentato, si punta al ricco carniere, in particolare strizzando l’occhio alle navi da diporto, cioè ai maxi-yachts da oltre 40 metri.

“Dal prossimo ottobre diventeremo uno dei primi hub del Mediterraneo» ha dichiarato di recente Alberto Amico, del cantiere AMICO & CO. dedicato al refitting e alla manutenzione dei grandi yacht del Mediterraneo.

[hidepost]

Nei giorni scorsi è terminata l’operazione di sbarco del più grande lift per yacht del Mediterraneo. Con questo ship-lift sarà possibile sollevare imbarcazioni sino a 95 metri e 4.000 tonnellate. Successivamente lo scafo viene trasferito al piazzale e lavorato al coperto grazie a speciali termo – coperture temporanee. E’ previsto di poter ospitare sino a 5 mega yacht in più rispetto alla situazione attuale, che ha a disposizione due bacini, uno dei quali, non in esclusiva, nell’area di Ente Bacini.  Per le infrastrutture Amico ha messo sul piatto 27 milioni di euro per trasformare 15 mila metri quadrati dell’area in concessione.

Alberto Amico sa di dover andare di fretta anche per battere Barcellona, il nostro concorrente, e il sito francese di La Ciotat: i due poli europei che si contendono il refit dei grandi yacht.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora