Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Da maggio riparte da Palermo il volo diretto per New York

PALERMO – Torna il volo per New York dall’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo.

La compagnia aerea statunitense United Airlines ha annunciato il nuovo volo diretto giornaliero tra l’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo (PMO) e New York/Newark (EWR), a partire dal 20 maggio e per tutta la stagione estiva 2020.

United, che opera in Italia dal 1997, sarà la prima compagnia statunitense a collegare le due città. Il volo sarà operato con aerei 767-300.

[hidepost]

Il collegamento con la Grande Mela mancava da ottobre 2017, data dell’ultimo volo dell’ex compagnia aerea Meridiana.

L’hub della compagnia United Arlines si trova a New York-Newark Liberty International.

“Ancora una conferma della rinnovata attrattività di Palermo sullo scenario internazionale. Ancora una conferma del fatto che l’aeroporto e la Gesap rappresentano straordinarie risorse per il rafforzamento delle nostre relazioni internazionali e per il nostro territorio – afferma Leoluca Orlando, sindaco di Palermo -. Confidiamo nel fatto che questi collegamenti diretti internazionali ed internazionali continuino a crescere, contribuendo a porre Palermo al centro di una rete che servirà a creare nuova economia legata non solo al turismo ma anche ad investimenti e nuovi mercati”.

L’aeroporto americano è a circa 23 chilometri da Manhattan e offre i collegamenti più rapidi per moltissime parti della città, compreso il servizio AirTrain fino alla Penn Station nel cuore di Manhattan, con un tragitto di meno di trenta minuti. Consente anche di raggiungere altri luoghi turistici come il Canada, i Caraibi e il Messico.

L’aeroporto di Palermo diventa così il quinto scalo italiano che United aggiunge al suo network di voli diretti con l’Italia.

“Lavoriamo da oltre un anno per fare atterrare all’aeroporto di Palermo più voli intercontinentali – ha detto Giovanni Scalia, amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo – United Airlines è stata tra le prime compagnie a raccogliere il nostro invito, e questo certamente per l’appeal del territorio palermitano, per il grande richiamo turistico della città. Si tratta di un’ottima notizia – ha concluso Scalia – frutto della credibilità internazionale della nostra struttura e del minuzioso lavoro portato avanti dal direttore generale Natale Chieppa e dall’ufficio Commerciale”.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio