Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Benetti al Cannes Yachting Festival con tre yacht della categoria Class

Nella foto: Benetti Fast 125 M/Y “Bangadang”.

CANNES – Benetti conferma anche quest’anno la sua presenza sulla Croisette quale portavoce della tradizione e dell’eccellenza del Made in Italy in Costa Azzurra: e lo fa con un’allure del tutto nuova, forte del recente successo ottenuto da vendite, consegne e vari di yacht delle categorie Class, Oasis e Custom. Si è anche conclusa la prima fase dell’iconica Giga Season con la consegna del Giga yacht FB275, nave ammiraglia di Benetti con i suoi 108 metri di lunghezza.

La vetrina del Cannes Yachting Festival 2019, che apre la stagione nautica 2019/2020, punta quest’anno i riflettori proprio su tre yacht della categoria Class.

[hidepost]

M/Y “Aslan”, settima unità di Delfino 95, è uno yacht in vetroresina di 29 metri. Il design degli esterni è di Giorgio M. Cassetta, i suoi interni sono stati realizzati dall’Interior Style Department di Benetti che, attento alle esigenze dell’armatore, lo ha accontentato nel rendere il suo stile molto vicino a quello del mondo velico, soprattutto attraverso l’uso del teak, chiaro rimando alle barche a vela. Di “Aslan”, subito si nota il colore dello scafo: un blu intenso che viene elegantemente ritoccato da una linea di galleggiamento rossa, colori che ritornano anche nell’arredo degli interni.

Accanto a M/Y “Aslan” ci sarà M/Y Bangadang, l’ottava unità di Fast 125, uno yacht dalle linee essenziali. Gli esterni sono stati disegnati da Stefano Righini, mentre gli interni sono stati realizzati dallo studio inglese RWD che per Benetti ha appositamente progettato tre diverse soluzioni di stile: Land, Sea e Air. L’armatore di M/Y “Bangadang” ha scelto Air che coniuga linee pulite ad un’impronta spiccatamente moderna. Lunga 38,1 metri, l’imbarcazione dispone di una performante tecnologia che le assicura velocità e manovrabilità. Oltre alla carena D2P, displacement to planing, progettata da Pierluigi Ausonio e dal Centro Ricerche e Sviluppo di Azimut|Benetti, M/Y “Bangadang” vanta propulsori Azipull in carbonio a bassa resistenza e alta efficienza.

M/Y “Botti” sarà il terzo yacht in mostra a Cannes. Lungo 35,5 metri con scafo dislocante in vetroresina e sovrastruttura in fibra di carbonio, è la terza unità di Mediterraneo 116, modello della categoria Class che si sviluppa su 4 ponti.

Evidente nel design degli esterni, anche in questo caso, la mano di Giorgio M. Cassetta che si è coordinato con l’Interior Style Department di Benetti, responsabile del design degli interni insieme allo studio Radyca, una collaborazione voluta dell’armatore che ha partecipato alla scelta dei dettagli d’arredo e dei tessuti.

Gli esterni si sviluppano in un design lineare e sinuoso che penetra anche nel layout degli interni e negli arredi dove la luce e gli ampi spazi si completano a vicenda, creando ambienti luminosi e accoglienti.

La sala macchine è occupata da una coppia di MAN V12-1400 da 1.029 kW (1.400 mHP @ 2.100 rpm ciascuno), grazie ai quali la velocità massima può arrivare a toccare i 15 nodi, mentre quella di crociera si attesta intorno ai 14 nodi. L’autonomia a 10 nodi è di 3.200 miglia nautiche e la stabilizzazione in navigazione e all’ancora è affidata alle pinne stabilizzatrici elettriche.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora