Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Vado Ligure, avanzano i lavori finali

VADO LIGURE – Sta avviandosi velocemente all’operatività, nei tempi previsti, il grande terminal che segnerà un incremento di potenzialità record per l’area ligure. Nel consueto notiziario, il terminal ha specificato che: alcune delle nostre ARMG sono ora connesse con il TOS (Terminal Operating System), il sistema operativo del teminal che gestisce tutti gli equipaggiamenti quali le gru ship-to-shore, ARMG e straddle carriers dal punto di vista operativo, garantendo la pura movimentazione di container.

[hidepost]

In particolare, nel mese di agosto il TOS è stato connesso con  l’ACL (Automatic Control Layer) di un blocco delle ARMG. L’ACL è il “cervello” della gru, cioè il dispositivo che riceve gli ordini dal TOS e li fa eseguire alla ARMG stessa in base a tutte le logiche dello yard block.

Le immagini che pubblichiamo indicano lo stato di avanzamento dei lavori e il progetto finale che si avvicina al completamento.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio