Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Peschereccio inquina nel porto di Ancona

ANCONA – Nella giornata di sabato 7 settembre, i militari della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Ancona, si accorgevano di una grossa chiazza di olio lubrificante presente in mare, che sembrava provenire dall’ambito portuale riservato alle unità da pesca, in località Mandracchio.

Prontamente provvedevano ad allertare la Sala Operativa della Capitaneria di Porto, la quale faceva intervenire propri militari, nonché personale dell’ARPA Marche, quest’ultimo per le attività tecniche connesse.

[hidepost]

I militari della Guardia di Finanza e della Capitaneria di Porto, procedevano, contemporaneamente, ai propri accertamenti di Polizia Giudiziaria, i quali hanno permesso di risalire in breve tempo all’autore del fatto. Questi, sebbene lo sversamento dai primi accertamenti sembri essere stato accidentale, è stato deferito all’A.G. competente.

Contestualmente è stato attivato il piano locale antiquinamento procedendo alla delimitazione dello specchio acqueo tramite l’impiego di panne galleggianti ed alla rimozione dello sversamento oleoso, attraverso l’impiego di dispositivi assorbenti e del mezzo disinquinante, operante nell’ambito portuale. In poche ore è stata rimossa la macchia oleosa.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio