Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Delegazione egiziana in visita al CIS Interporto di Nola

NOLA – Una delegazione egiziana, guidata del viceministro del commercio interno e degli approvvigionamenti, Ibrahim Ashmawy, ha visitato ieri, martedì 17 settembre, anche il CIS/Interporto di Nola, nell’ambito del più ampio evento “Napoli – Il Cairo: Opportunità Commerciali tra Italia ed Egitto”.

L’incontro organizzato dal CISE e dall’International Consulting for Future STA, con il patrocinio della Regione Campania e del CIS/Interporto di Nola, segue la sottoscrizione del Protocollo d’intesa con la Samcrete Engineers & Contractors (azienda che si occupa di costruzione e gestione delle aree retro portuali e delle ZES egiziane) dello scorso giugno.

[hidepost]

All’evento avevano dato l’adesione l’assessore alle Attività produttive della Regione Campania, Antonio Marchiello, il sindaco di Nola, Gaetano Minieri, il presidente dell’Osservatorio Eurispes sul Mediterraneo, Gerardo Romano, il presidente del CISE, Giosi Romano, e l’amministratore delegato di CIS e Interporto Campano, Claudio Ricci. Inoltre hanno partecipato diversi rappresentanti di società egiziane per un networking meeting al fine di scambiare contatti con le aziende italiane.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora