Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

ForMare Toscana primo tavolo di coordinamento

Nella foto: Un momento della riunione.

LIVORNO – Ridurre il disallineamento tra domanda e offerta e alzare il livello della qualità formativa nel campo dell’economia del mare. Sono le priorità tracciate dal Tavolo di Coordinamento Regionale, che si è riunito per la prima volta nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale.

Istituito per effetto di una iniziativa, “ForMare Toscana”, cui ad aprile scorso hanno aderito, oltre all’AdSP, anche la Regione Toscana, la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno e la Direzione Marittima della Toscana, il Tavolo di Coordinamento ha fatto il punto della situazione provando a declinare fattivamente le linee di indirizzo delineate nel protocollo di intesa firmato dai quattro enti.

[hidepost]

Durante la riunione – cui hanno preso parte l’assessore regionale all’istruzione Cristina Grieco, il presidente della Port Authority, Stefano Corsini, il dirigente Claudio Capuano, il segretario generale dell’ente camerale, Pierluigi Giuntoli e il comandante Andrea Santini – state abbozzate alcune delle iniziative che poi verranno sviluppate nei prossimi mesi.

L’obiettivo è quello di definire un percorso che, in tre anni, consenta di elevare la capacità di risposta del sistema formativo toscano ai fabbisogni di professionalità e competenze legate al mondo della logistica, della portualità, del diportismo e della navigazione marittima.

«Molte imprese, anche di altissimo livello, fanno fatica oggi a reperire sul mercato le figure professionali di cui hanno bisogno – ha dichiarato l’assessore Grieco – ForMare Toscana è nata con l’obiettivo di dare in tal senso delle risposte concrete. Dobbiamo alzare il livello della formazione: ne hanno bisogno le nostre aziende, ne hanno bisogno i giovani».

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora