Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il Technical & Training Committee di Fedepiloti

Francesco Bandiera

ROMA – La Federazione Italiana Piloti dei Porti, su proposta del presidente Francesco Bandiera e del direttore Giacomo Scarpati, a cui è seguita delibera del consiglio direttivo nazionale, ha costituito ufficialmente il Technical & Training Committee: un gruppo di lavoro dedicato allo sviluppo e alla crescita del tema della sicurezza sul lavoro in ambito portuale e di pilotaggio.

L’argomento della sicurezza, per un servizio di pilotaggio sempre più efficiente e moderno – dice una nota della federazione – è un punto fondamentale nel programma della Federazione che già il 28 giugno scorso durante la “Genoa Shipping Week”, presentò a tal proposito il suo “Safety Plan”, un percorso di standardizzazione di procedure e di comunicazione in caso di emergenze anche su impulso dell’Associazione Europea dei Piloti (EMPA) e di quella Internazionale (IMPA), passando per lo slogan lanciato dal comandante generale ammiraglio Pettorino e ripreso dall’allora Ministro dei Trasporti durante la 72ma Assemblea Annuale romana: “Senza sicurezza non c’è sviluppo!”.

[hidepost]

Il T&T Committee avrà il compito di studiare soluzioni e proposte per strutturare l’organizzazione dei corsi professionali per la categoria sotto la diretta supervisione della Dirigenza che poi, sentito il Consiglio Direttivo, potrà interessare il Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera per le valutazioni finali.

Tutto con il solo scopo di strutturare al meglio l’aggiornamento professionale continuo e la nuova formazione dei piloti Italiani, oltreché il miglioramento delle condizioni di sicurezza sui luoghi di lavoro con particolare riferimento alle operazioni di imbarco e sbarco dalle navi.

A confermare e dare valore all’iniziativa – conclude la nota – la presenza ai lavori della prima riunione del capo del 2° reparto del Comando Generale C.V. Pietro Preziosi, che ha portato i graditi saluti ed auguri di buon lavoro anche del capo del 6° reparto ammiraglio Giardino e del comandante generale ammiraglio ispettore capo Giovanni Pettorino.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora