Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Opere d’arte in container alla fiera di Lugano WopArt

LUGANO – Nell’ambito di WopArt, il sempre attento al mondo del fashion e degli artisti Swiss Logistic Center (SLG) partecipa in piazza Battaglini a Lugano con un container che vede esposte le opere di Giorgio Piccaia, Milo Lombardo e Concetta de Pasquale, in collaborazione con Container Lab, www.containerlab.eu. Il tutto rimarrà installato fino a lunedì 23 settembre. Quest’anno, grazie alla collaborazione con ART ID, i visitatori avranno la possibilità di scoprire dal proprio smartphone attraverso un QRcode, dettagli e informazioni sulle opere d’arte esposte e sugli artisti.

[hidepost]

“Siamo lieti di essere presenti anche quest’anno con un container artistico in centro a Lugano” – ha dichiarato Riccardo Fuochi -. “La nostra struttura è parte integrante della promozione artistica internazionale, affiancando alla logistica e ai trasporti anche servizi come Mostre di artisti contemporanei, presentazione di opere, conferenze e momenti di formazione con l’organizzazione di corsi di pittura, restauro e gestione d’opere d’arte. Il nostro obiettivo è di promuovere la nostra struttura come punto di riferimento per arte e lifestyle in tutto il Ticino e nella vicina Italia”.

L’idea di installare i container per esporre le opere d’arte è nata in occasione di Expo 2015 a Milano il successo è stato tale che il progetto (vincitore del logistico dell’anno 2016fuochi.eu/notizie/riccardo-fuochi-premiato-con-il-logistico-dellanno-2016-per-container-lab/) di promuovere la cultura artistica collocando piccole vetrine in giro per le aree urbane è cresciuto e si è sviluppato negli anni con numerosi eventi (https://www.containerlab.eu/event/).

Swiss Logistics Center fa parte del Gruppo Om Log, uno dei principali fornitori 3PL per l’industria del fashion, in grado di gestire un servizio di logistica completo che include: spedizioni, operazioni doganali, magazzinaggio, distribuzione, gestione dei flussi della merce in entrata e in uscita, elaborazione degli ordini e imballaggio. Swiss Logistics Center è la divisione del gruppo specializzata nel trasporto e logistica di vino pregiato, opere d’arte e beni di lusso; è situata in Svizzera con un magazzino di oltre 3500mq e 1000mq di caveau blindati a temperatura controllata per la custodia di oggetti preziosi, una cella vini a temperatura ed umidità controllata, un laboratorio di restauro ed una sala per presentazioni ed eventi. Un team di esperti nel settore grazie alla preparazione tecnica, alle competenze e all’affidabilità, fornisce un servizio altamente qualificato e professionale che rispecchia le esigenze dei clienti. Il Gruppo Om Log ha sedi in Svizzera, Milano, Roma, New York, Hong Kong, Pechino, Shanghai, Shenzhen e Singapore.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora