Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’“Artiglio” raddoppia il premio

VIAREGGIO – La cerimonia di consegna del Premio Internazionale Artiglio, giunto alla X Edizione, si svolgerà il prossimo Sabato 28 Settembre, alle 10 presso il Museo della Marineria di Viareggio e avrà per tema “I protagonisti del mare di ieri e di oggi”.

Vista una così importante occasione, quella dell’edizione del decennale, la Fondazione Artiglio Europa, ha deliberato di consegnare non un solo Premio, come da tradizione, ma ben due ad altrettante personalità di spicco internazionale, il primo legato alla stretta attualità ed il secondo nel solco della tradizione dell’Artiglio stesso.

[hidepost]

I premiati saranno quindi:

– La dottoressa Rosalba Giugni presidente dell’Associazione Marevivo Onlus, in virtù delle attività portate avanti per la conservazione della biodiversità, lo sviluppo sostenibile, la valorizzazione e la promozione delle aree marine protette, la lotta all’inquinamento e l’educazione ambientale, con lo scopo di sollecitare l’impegno delle istituzioni e ad accrescere l’attenzione ed il coinvolgimento dell’opinione pubblica e dei media verso la salvaguardia di quel bene prezioso che è il mare.

– La Ditta Roberto Galeazzi Apparecchi per Lavori Subacquei per essere riuscita a trasformare una geniale idea del Capo Palombaro dell’Artiglio Alberto Gianni in una efficiente apparecchiatura subacquea, la famosa Torretta, che permise il recupero dell’oro dall’Egypt affondato nel canale della Manica a 130 metri di profondità.

Inoltre, sarà attribuito anche un Riconoscimento Speciale al dottor Nicola Costa, in qualità di presidente della Fondazione Acquario di Genova, per l’opera che ha sempre portato avanti con l’obbiettivo di sensibilizzare ed educare il grande pubblico alla conservazione, alla gestione ed all’uso responsabile degli ambienti acquatici.

Nella giornata sono anche previsti gli autorevoli interventi del Com. Piero Privitera del Comsubin Corpo della Marina Militare Italiana (Premio Artiglio 2003) e dell’ingegner Guido Gay, l’uomo che con i suoi robot è riuscito a ritrovare il relitto della corazzata Roma (Premio Artiglio 2013).

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora