Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Spazi del “Vespucci” alla Dogana Toscana

Nella foto: L’incontro tra i vertici del Vespucci (sx) e della Dogana.

COLLESALVETTI – Le merci sequestrate dalla dogana di Livorno – ma anche da altri siti toscani – continueranno ad essere stoccate in un’area apposita dell’interporto Vespucci. La firma del rinnovo dell’apposito comodato d’uso di un’area posta all’interno del perimetro ha avuto luogo tra la stessa società e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Ufficio delle Dogane di Livorno. Presenti alla firma il direttore Interregionale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per la Toscana, la Sardegna e l’Umbria Roberto Chiara, il dirigente dell’Ufficio delle Dogane di Livorno Giovanni Parisi e l’amministratore delegato dell’Interporto Toscano Bino Fulceri, accompagnato dai dirigenti Riccardo Gioli e Claudio Bertini.

[hidepost]

In questa occasione – dice la nota emessa dai due firmatari – è stata confermata la collaborazione ormai da diverso tempo in atto ed è stato rafforzato il reciproco impegno per fornire servizi sempre più qualificati alle imprese operanti nell’area. L’incontro si è concluso con la visita dell’area interportuale che in questi anni ha avuto notevole sviluppo con l’insediamento di importanti operatori all’interno della stessa.

Fin qui la nota: si può aggiungere che l’interporto sta attraversando una fase di ulteriore espansione anche sulla base dell’ingresso dell’AdSP con un apporto di capitale di quasi 9 milioni di euro in gran parte derivante dalla privatizzazione della Porto 2000.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio