Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

ALIS e l’Hub Sud

Marcello Di Caterina

BARI – L’Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile, insieme al partner strategico Grimaldi Studio Legale, ha chiuso due giorni fa davanti ad una vasta platea formata da numerosi esponenti del mondo giuridico, centinaia di operatori economici e giovani provenienti dal territorio, il ciclo di incontri HUB PER IL SUD, fortemente voluto per la promozione della cultura giuridica d’impresa nell’ambito della 83a Edizione della FIERA DEL LEVANTE.

Il direttore generale Marcello Di Caterina ha presentato l’azione di ALIS in materia di sviluppo del Mezzogiorno e internazionalizzazione del cluster dei trasporti e della logistica.

[hidepost]

“La nostra associazione sta portando avanti una precisa azione volta ad affrontare al meglio i difficili passaggi generazionali in atto in quest’epoca favorendo, da una parte, la cultura della sostenibilità nel nostro comparto, cosa che consentirà alle future generazioni di poter contare su un ambiente decisamente più salubre, dall’altra, un costante sviluppo dell’occupazione giovanile. Sono molto orgoglioso – ha aggiunto Di Caterina – che ALIS abbia contribuito a mettere intorno allo stesso tavolo molti stakeholders tra i quali spiccavano, i presidenti delle Autorità di Sistemi Portuali pugliesi Ugo Patroni Griffi e Sergio Prete, alcune imprese leader nel proprio settore a livello mondiale come il Gruppo Casillo ed i giovani dell’Istituto Tecnico Superiore per la Logistica della Puglia, tutti nostri importanti associati, a dimostrazione che la Fiera del Levante è sempre uno dei principali appuntamenti fieristici del Mediterraneo che offre l’occasione per analizzare temi concreti e mettere in piedi strategie comuni tra le parti interessate”.

“Il modello associativo messo in piedi di ALIS – ha concluso Di Caterina – anche grazie a strategiche cooperazioni con importanti realtà come quelle di Grimaldi Studio Legale dirette dall’avvocato Francesco Sciaudone, può rappresentare una leva per una “rivoluzione” controllata del mercato globale attualmente sottoposto a grossi mutamenti. E anche dalla Fiera del Levante siamo fieri di poter lanciare un messaggio positivo alle giovani generazioni che potranno affrontare in modo consapevole e sicuro, grazie alla compattezza delle imprese che rappresentiamo capaci di offrire grandi opportunità, il loro ingresso nel mondo del lavoro”.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora