Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cento cari auguri per cent’anni di vita

Nella foto: Ilva Doveri, la festeggiata dalla famiglia.

LIVORNO – Gli auguri a una signora che compie cent’anni, e per di più in piena forma, non solo sono doverosi ma ci fanno tanto piacere. Quando poi la signora in questione, Ilva Doveri, è anche la mamma di Piero Neri, nipote del fondatore della dinastia livornese ma ormai internazionale cavaliere del lavoro Tito Neri, gli auguri valgono il doppio. La signora Ilva, vedova di Corrado Neri che era figlio del grande Tito, ha una storia nella storia della famiglia. Perché per quanto riservata, oltre a fare la mamma e la nonna nel senso più tradizionale ha sempre avuto un ruolo di supporto e di stabilizzazione della famiglia. Una famiglia in cui i cavalieri del lavoro – sia Tito che adesso Piero – sono stati motori dello sviluppo, ma non hanno mai dimenticato che una dinastia famigliare va difesa prima ancora di farla crescere. Dentro e fuori il mondo in cui opera.

[hidepost]

Giovedì scorso alla signora Ilva sono pervenuti tanti auguri anche se la sua naturale riservatezza avrebbe fatto del centesimo compleanno – appunto, giovedì 26 settembre – una festa privata. Aggiungiamo anche i nostri auguri: a lei e a tutta la sua famiglia. I suoi cent’anni sono la testimonianza, se ce ne fosse bisogno, che le buone radici sono la forza cui attingere anche dai giovani, nelle sfide sempre più globali che il mondo di oggi riserva loro.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora