Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Squadra e programma del vertice di Confetra

Nella foto: Il presidente Nicolini e la sua neo-vice Moretto.

MILANO – Il presidente di Confetra, Guido Nicolini, ha presentato – nel corso della riunione di insediamento della rinnovata Giunta Confederale – la squadra di vice presidenti che lo affiancheranno nel corso del suo mandato.

Silvia Moretto, presidente di Fedespedi, sarà vice presidente vicario. Marco Migliorelli – già coordinatore del Progetto Bassanini delle Merci realizzato in ambito CNEL – seguirà il dossier Semplificazioni; Stefania Pezzetti, ad di TnT Italia e past president di Fedit, presidierà il tema Economia Circolare e Green Logistic; agli Affari Europei confermato Marco Conforti, past president di Assiterminal e membro del board europeo di Feport; Massimo De Gregorio presidente dei doganalisti di ANASPED si occuperà di Incentivi e agevolazioni; Pietro Vavassori patron di Italsempione ed esponente di Alsea seguirà il rinnovo del CCNL e le Relazioni Sindacali.

[hidepost]

Membro del Comitato di presidenza, quale Past president, Nereo Marcucci che coordinerà i Progetti speciali di Sistema e le attività del Centro Studi. Sono inoltre stati nominati presidenti di Commissioni tematiche: Luca Becce ai Porti, Mauro Nicosia all’Autotrasporto, Bruno Pisano per il monitoraggio degli impatti della Brexit, Irene Pivetti per la Commissione Focus Belt&Road Initiative, Marco Spinedi per gli Inland Terminal, Roberta Oliaro per le Infrastrutture, Giacomo Di Patrizi per il Trasporto Ferroviario Merci e Roberto Alberti per l’internazionalizzazione.

“Sono molto soddisfatto per la qualità della squadra” commenta Nicolini. “Mi pare un giusto mix di competenze ed esperienza. Ora sotto con il lavoro. Tra pochi giorni saremo impegnati con MercInTreno 2019, poi al GIS di Piacenza, quindi con l’Assemblea Annuale di Assopostale a Roma, la presentazione pubblica di Confetra Emilia Romagna a Ravenna e poi con il Forum di Pietrarsa Stati Generali del Trasporto Ferroviario Merci, a Trieste, con Assoferr e Confindustria.

Cinque significativi eventi che ci condurranno all’Agorà 2019 del 13 novembre. Nel frattempo, c’è da battagliare affinché nella prossima Legge di Stabilità siano confermate le risorse e gli strumenti a sostegno della logistica inaugurati nella stagione di Connettere l’Italia, e anche a questo proposito nei prossimi giorni incontreremo i Ministri Provenzano e Amendola. A giorni, infine, inizierà formalmente la vertenza sindacale per il rinnovo del nostro CCNL di riferimento. Sono certo che il nuovo gruppo dirigente Confederale saprà continuare l’opera di rafforzamento politico e organizzativo del nostro sistema associativo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio