Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Con Grimaldi il ritorno è gratis fino a dicembre

NAPOLI – L’autunno è arrivato, con la sua luce suggestiva e i suoi meravigliosi colori. E’ la stagione ideale per concedersi una breve pausa dalla routine quotidiana e partire alla scoperta di una terra che pochi conoscono: la Sardegna più vera, lontana dalle affollate mete balneari dell’estate, con i panorami mozzafiato della Barbagia e il ricco patrimonio di tradizioni che si è mantenuto intatto nei secoli.

Grazie a Grimaldi Lines, chiunque potrà regalarsi quest’esperienza indimenticabile nel cuore del Mediterraneo: chi prenoterà un biglietto di andata e ritorno da Livorno per Olbia e viceversa e da Civitavecchia per Porto Torres e viceversa, potrà rientrare con il 100% di sconto (diritti fissi inclusi).

[hidepost]

La gratuità si applica al passaggio ponte, ai diritti fissi e all’auto o moto al seguito, per i viaggi di ritorno sia dalla Sardegna che dal Continente, se prenotati contestualmente all’andata. Hanno pertanto diritto allo sconto i passeggeri e i veicoli presenti su entrambe le tratte. La sistemazione in cabina o poltrona, veicoli al seguito differenti, animali o altri servizi di bordo possono essere aggiunti al biglietto, corrispondendo il relativo supplemento. La promozione è valida per partenze fino al 31 dicembre 2019 ed è cumulabile con le altre offerte speciali attive al momento della prenotazione, quali l’Autunno in Barbagia, con le convenzioni e con la tariffa Sardi Doc riservata ai passeggeri nativi e/o residenti sull’isola. Non è invece applicabile ai biglietti emessi con il Carnet 10 Viaggi Sardegna.

Poiché lo sconto del 100% è valido in entrambe le direzioni, del ritorno gratis potranno usufruire anche i passeggeri sardi che desiderano raggiungere la penisola e dedicare qualche giorno alla scoperta del ricco patrimonio artistico conservato in centro Italia. Sono infatti tantissime le città d’arte e gli antichi borghi medievali immersi nelle campagne toscane e laziali, facilmente raggiungibili dai porti di Livorno e Civitavecchia.

Grimaldi Lines collega tutto l’anno il nord est della Sardegna con due partenze al giorno da Livorno per Olbia e viceversa. Serve inoltre la tratta Civitavecchia-Porto Torres e viceversa, con due partenze alla settimana in inverno e fino a cinque partenze alla settimana in estate: questo servizio è effettuato con le ammiraglie gemelle Cruise Roma e Cruise Barcelona, le prime navi del Mediterraneo a zero emissioni in porto, grazie alle speciali batterie al litio installate durante il recente intervento di allungamento e restyling a cui entrambe sono state sottoposte.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Ottobre 2019

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio