Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Paoletti: una tappa importante

Umberto Paoletti

LIVORNO – “Un’altra tappa fondamentale sul tragitto della reindustrializzazione della costa Toscana – è il commento del direttore generale della Confindustria Livorno Massa Carrara – dopo oltre dieci anni, le Acciaierie di Piombino, oggi Aferpi JSW acquisite dal gruppo Jindal, riprendono le esportazioni all’estero anche via mare del loro prodotto di punta, le rotaie di 180 mt.

“L’arrivo di Jindal a Piombino, dopo aver fugato lo spettro di vedere replicata un’altra Bagnoli, costituisce uno dei cardini per il progetto complessivo di ridare a Piombino la collocazione che le compete di secondo polo siderurgico d’Italia.

[hidepost]

Infatti, Jindal, insieme a Liberty Magona, Nuovo Pignone, Tenaris Dalmine, Piombino Industrie Marittime, Fucina Italia, fanno del porto di Piombino uno dei poli marittimi ad alto tasso di industrializzazione più dotati nel panorama nazionale. Tutto questo è il risultato di una forte alleanza di territorio tra Istituzioni, Industrie e Sindacati che deve consolidarsi ulteriormente per cogliere gli obbiettivi dell’Accordo di Programma e la nostra Confindustria continuerà ad essere schierata con ogni supporto possibile”.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Ottobre 2019

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio