Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Red carpet a Piombino per la Combi Dock 1

PIOMBINO – Gran pubblico venerdì scorso in banchina per assistere alle operazioni di carico a bordo della Combi Dock 1. C’era tutto il gotha dell’imprenditoria e delle istituzioni piombinesi, ma c’erano anche tanti dipendenti e collaboratori. La nave alla banchina Jsw, aveva già caricato una prima partita delle 15mila tonnellate di rotaie da 108 metri che raggiungeranno il Portogallo per potenziarne il sistema ferroviario.

Il materiale, arrivato direttamente in banchina dalla rete interna dello stabilimento, e movimentato con tre gru di pertinenza della nave è stato caricato in 3 giorni. Poi ci vorranno 4 giorni e mezzo di viaggio per raggiungere il porto di Lisbona.

[hidepost]

A effettuare le operazioni sono stati i lavoratori di Piombino Logistics, che grazie a un accordo tra l’azienda, i sindacati e l’Autorità di sistema portuale, hanno potuto operare su altre banchine oltre a quella alla propria.

“È la prima volta che il porto di Piombino riceve una nave di queste dimensioni – ha dichiarato il presidente dell’AdSP Stefano Corsini – si tratta di un risultato importante che è stato reso possibile grazie all’impegno congiunto di azienda, sindacati e Autorità Portuale”

Anche il dirigente preposto per Piombino, Claudio Capuano, parla dell’importanza del risultato raggiunto: “è un bel momento per Piombino – ha dichiarato -, la Città e il porto hanno bisogno di sinergie istituzionali che consentano di affrontare e risolvere le criticità. L’autorità di sistema ha risposto all’appello e lo ha fatto concretamente. Oggi Piombino Logistics può cogliere appieno questa importante occasione di lavoro. Continuiamo così”.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Ottobre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora