Visita il sito web
Tempo per la lettura: 1 minuto

Dei relitti e delle pene

LIVORNO – L’immagine qui sopra, della bella donna che accarezza un relitto sommerso non inganni. Perché la caccia alle balle precompresse di plastica perdute due anni fa al largo di Cerboli, sta impegnando i sub della Guardia Costiera di Genova in una operazione a vasto raggio che dovrà fare i conti necessariamente anche con il mare di relitti che il nostro mare ospita da sempre. La zona interessata alla ricerca è stata infatti teatro di numerosi naufragi, sia in tempo di guerra che di pace. E le pene per i sub saranno quelle di tornare sul luogo di tanti drammi, tutti consumati con vittime di ogni tempo. Celebri relitti sono quelli, nel nostro Tirreno, non solo delle navi di epoca romana ed etrusca (intorno alla Capraia e all’Elba se ne contano decine) ma anche i più moderni, come del “Polluce”, del sommergibile “Bergamini”, e del mai ritrovato aereo del poeta e aviatore Eugene di Saint Exupery, abbattuto dalla caccia tedesca durante la seconda guerra mondiale in una zona di mare compresa tra l’Elba, la Capraia e la Corsica.

[hidepost]

Dalle ricerche per le balle di plastica precompressa che il commissario governativo ammiraglio Aurelio Caligiore ha avviato con i sub della Guardia Costiera, potrebbe emergere anche una più aggiornata mappa dei relitti dell’area, grazia anche all’utilizzo del più moderno scanner laterale e del previsto intervento di un ROV. Ma una cosa è certa: non sarà un compito facile né veloce.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Ottobre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora