Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Civitavecchia, più Interporto

Francesco Maria di Majo

CIVITAVECCHIA – Si è svolto l’atteso comitato di gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale con all’ordine del giorno l’aggiornamento delle attività commerciali del porto di Civitavecchia funzionali allo sviluppo dell’Interporto.

L’organo di governance dell’AdSP – riferisce una nota ufficiale – a seguito del subentro della società Civitavecchia Forest Fruit Terminal (CFFT), nella concessione, rilasciata dal Comune, dell’Interporto di Civitavecchia, e della circostanza che la CFFT ha presentato un piano di sviluppo dei traffici commerciali anche verso i magazzini dell’Interporto e di altre realtà logistiche regionali, ha dato mandato al presidente dell’Authority, Francesco Maria di Majo per promuovere la sottoscrizione di un accordo tra la stessa Autorità di Sistema Portuale, la società concessionaria dell’Interporto, la RTC e la CFFT affinché, sfruttando il collegamento economico-funzionale tra il porto e l’Interporto di Civitavecchia, sia conseguito l’obiettivo di uno sviluppo armonioso di nuovi traffici commerciali; con positive ricadute sul tessuto economico ed occupazionale della regione, a tutela, quindi, del più generale interesse pubblico.

[hidepost]

Accordo che, peraltro, favorirà ulteriori sviluppi commerciali – sostiene ancora la nota – anche verso i poli logistici laziali, come quello di Santa Palomba e il Centro Agroalimentare Roma (CAR), con i quali l’AdSP, con la collaborazione dell’Agenzia delle Dogane e di UIRNet S.p.A., sta portando avanti un’importante attività di promozione dei traffici che prevede anche il coinvolgimento degli operatori economici del porto di Civitavecchia.

Al fine del raggiungimento dei traguardi già fissati e legati agli obiettivi del porto di Civitavecchia, nelle more della definizione, entro il 30 novembre, dell’accordo, il comitato di gestione ha invitato il presidente dell’Authority ad assicurare l’operatività dei nuovi traffici, subordinatamente all’espletamento delle necessarie istruttorie da parte della segreteria tecnico operativa.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Ottobre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora