Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Friend of the Sea certifica la protezione dei cetacei

MILANO – Friend of the Sea ha annunciato di avere certificato il primo gruppo di ricerca scientifica: Associazione Me.Ri.S. Ricerca e Sviluppo nel Mediterraneo (Me.Ri.S.). Un ottimo risultato: Me.Ri.S. è un’organizzazione no profit per la protezione dei mammiferi marini e del loro ambiente. Friend of the Sea ha certificato Me.Ri.S. nella categoria del Dolphin e Whale Watching per gruppi scientifici, che copre le attività educative e i programmi di training. Lo standard originale per il Dolphin e Whale Watching Sostenibile è stato modificato e adattato alle attività svolte dalle università, ONG e gruppi di ricerca scientifici per essere ufficialmente certificati e ritenuti sostenibili.

[hidepost]

“Siamo entusiasti di lavorare con Me.Ri.S.”, ha dichiarato Paolo Bray, direttore di Friend of the Sea. “Speriamo che questa sia la prima di molte collaborazioni di questo tipo con università e gruppi di ricerca.”

Lo standard Friend of the Sea Dolphin e Whale Watching Sostenibile per gruppi di ricerca ha l’obiettivo di ridurre al minimo l’impatto su delfini e balene, insieme ai rispettivi habitat, causato dalle imbarcazioni e dalle attività umane. Per fare questo ha creato dei principi chiave di condotta, basati sulle più recenti evidenze scientifiche, come ad esempio il numero massimo di imbarcazioni consentito nella zona di osservazione, il divieto di utilizzo di sonar ed ecoscandagli, lo svolgimento di programmi di addestramento per operatori ed equipaggio e la raccolta di dati scientifici utili alla conservazione delle specie. Lo standard proibisce anche di nuotare con i cetacei e l’uso di materie plastiche mono-uso.

L’“Associazione Me.Ri.S. Mediterraneo Ricerca e Sviluppo” è un’organizzazione no profit per la protezione dei mammiferi marini e del loro ambiente. È impegnata in attività di ricerca nel Canale di Sicilia (Mar Mediterraneo), conducendo studi volti a proteggere i cetacei e a quantificare e ridurre gli impatti antropici. Promuove attività educative e formazione scientifica attraverso spedizioni di ricerca, corsi di formazione, tirocini e tesi universitarie.

La dottoressa Jessica Alessi, fondatrice e direttrice ha dichiarato: “La collaborazione con Friend of the Sea è un valore aggiunto per le attività svolte da Me.Ri.S., insieme abbiamo creato una certificazione ideata specificatamente per le attività di ricerca scientifica sui cetacei, condotte in modo responsabile e sostenibile. Noi di Me.Ri.S. crediamo che il benessere dei delfini venga prima di tutto, con lo standard di sostenibilità di Friend of the Sea possiamo dimostrarlo ai partecipanti alle nostre attività.”

A proposito di Friend of the Sea – Friend of the Sea, un progetto della World Sustainability Organization, premia pratiche sostenibili nel settore della pesca, dell’acquacoltura, della farina di pesce e dell’olio di pesce Omega 3. L’organizzazione promuove progetti pilota relativi a ristoranti, spedizioni sostenibili, osservazione di balene e delfini, acquari, pesci ornamentali, creme UV e altri. È l’unico programma di certificazione della pesca sostenibile riconosciuto e super visionato globalmente da un organismo nazionale di accreditamento.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Ottobre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora