Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nuova “balla fantasma” recuperata nelle reti

Aurelio Caligiore

ROMA – Una nuova balla di CSS (combustibile solido secondario) riconducibile con ogni probabilità al carico perso in mare dalla M/N “IVY” nel luglio del 2015 nelle acque del Golfo di Follonica, è stata recuperata da un motopesca di Piombino durante l’attività di pesca a strascico.

Il commissario straordinario del Governo, contrammiraglio (CP) Aurelio Caligiore, capo del Reparto Ambientale Marino del corpo delle Capitanerie di porto – dice una nota del’ufficio addetto – “prontamente informato dell’avvenimento dalla locale Autorità Marittima, ha provveduto tempestivamente ad impartire le indicazioni operative funzionali al recupero della massa galleggiante che costituisce non solo una evidente criticità ambientale ma anche un pericolo per la sicurezza della navigazione”.

[hidepost]

Uomini e mezzi della Capitaneria di porto di Piombino sono attualmente impegnati in assistenza al motopesca per la rimozione dall’ambiente marino dell’eco-balla che, successivamente, dovrà essere smaltita secondo la vigente normativa di settore.

“La costituenda struttura commissariale – continua la nota – assicura il monitoraggio costante della situazione in corso, invitando tutti i pescherecci locali a farsi, come sempre, parte attiva e a fornire ogni possibile forma di collaborazione allo scopo di garantire la salvaguardia dell’ambiente marino e costiero”.

L’ammiraglio ha anche assicurato che sono in corso le ricerche subacquee delle restanti balle da parte dei sub della Marina Militare anche con il possibile utilizzo di un Row teleguidato.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio