Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nuova “balla fantasma” recuperata nelle reti

Aurelio Caligiore

ROMA – Una nuova balla di CSS (combustibile solido secondario) riconducibile con ogni probabilità al carico perso in mare dalla M/N “IVY” nel luglio del 2015 nelle acque del Golfo di Follonica, è stata recuperata da un motopesca di Piombino durante l’attività di pesca a strascico.

Il commissario straordinario del Governo, contrammiraglio (CP) Aurelio Caligiore, capo del Reparto Ambientale Marino del corpo delle Capitanerie di porto – dice una nota del’ufficio addetto – “prontamente informato dell’avvenimento dalla locale Autorità Marittima, ha provveduto tempestivamente ad impartire le indicazioni operative funzionali al recupero della massa galleggiante che costituisce non solo una evidente criticità ambientale ma anche un pericolo per la sicurezza della navigazione”.

[hidepost]

Uomini e mezzi della Capitaneria di porto di Piombino sono attualmente impegnati in assistenza al motopesca per la rimozione dall’ambiente marino dell’eco-balla che, successivamente, dovrà essere smaltita secondo la vigente normativa di settore.

“La costituenda struttura commissariale – continua la nota – assicura il monitoraggio costante della situazione in corso, invitando tutti i pescherecci locali a farsi, come sempre, parte attiva e a fornire ogni possibile forma di collaborazione allo scopo di garantire la salvaguardia dell’ambiente marino e costiero”.

L’ammiraglio ha anche assicurato che sono in corso le ricerche subacquee delle restanti balle da parte dei sub della Marina Militare anche con il possibile utilizzo di un Row teleguidato.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora