Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Merci e logistica: evoluzione dello scenario

ROMA – L’Associazione Italiana Periti Trasporti, associazione di categoria in Italia con uno speciale focus nel trasporto delle merci, si propone al mercato con una manifestazione riguardante il mondo della logistica affrontato in tutte le sue sfaccettature, con un tavolo ricco di relatori professionisti del settore.

La presenza ed il patrocinio di Assologistica e la collaborazione con Ship2Shore – sottolineano gli organizzatori – contribuiscono a rendere l’evento particolarmente interessante.

[hidepost]

L’evento avrà luogo venerdì 29 novembre nei locali del Radisson Blu ES Hotel (Via Turati 171) con il seguente programma.

09.00 Registrazione.

10.00 Apertura del Convegno: Ignazio Arecco – presidente AIPERT e Andrea Gentile – presidente Assologistica.

Introduzione: Angelo Scorza – direttore Ship2Shore.

10.20 Le infrastrutture di trasporto – la carta certa per il rilancio di un Paese fermo: Bartolomeo Giachino – presidente Saimare (Gruppo Spinelli).

10.45 I contratti della logistica delle merci: problematiche interpretative: Francesca d’Orsi – Studio legale d’Orsi-Neri – Roma.

11.10 La sicurezza nel flusso logistico – criticità e misure di prevenzione: Mauro Saffioti – perito Associato A.I.Per.T., Italian Marine Surveyor – Genova.

11.35 Il contratto di logistica negli ordinamenti francese, spagnolo e tedesco: Stefano Taccioli – Studio legale Ghelardi – Genova.

12.00 Concentrazione e digitalizzazione: studio di due aspetti caratterizzanti dell’industria container degli ultimi anni e possibili futuri scenari di interazione: Milena Bertuzzo – sales manager Local IFF ONE Shipping Co.

12.25 Risk Assessment e Management: il punto di vista dell’operatore logistico casi concreti: Pamela Calderoli – GEODIS senior key account manager.

13.00 Lunch.

14.30 Senza arte né parte. Le problematiche del trasporto nel Fine Art: Antonella Di Pietro – perito Associato A.I.Per.T., Fine Art Surveyor – Genova.

14.55 L’evoluzione di un global carrier verso il ruolo di operatore logistico a 360°: Elena Maria Gavotti – Maersk general manager Central Mediterranean.

15.30 Tavola rotonda.

16.30 Fine lavori.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora